
22 Feb 2022| 22 febbraio: Sconnessi Day. Una pausa da internet

Quante ore passiamo online? Quando la presenza di internet diventa invadente nelle nostre vite?
Internet si è evoluto talmente tanto da permetterci di fare quasi tutto online, e ha anche cambiato profondamente le nostre abitudini rendendoci sempre più dipendenti dagli smartphone e dagli apparecchi elettronici. Ognuno di noi utilizza la connessione per motivi diversi: c’è chi è sempre online per lavorare, chi per passare il tempo libero e chi, invece, usa internet come mezzo per l’apprendimento.
Per capire meglio il fenomeno, ecco un po’ di dati sull’utilizzo che ne facciamo:

Questa situazione, se non controllata, può sfociare nella cosiddetta nomofobia, ossia la paura incontrollata di rimanere sconnessi. Proprio per cercare di controllare l’attaccamento ad internet, è nato lo Sconnessi Day: una giornata che ha l’obiettivo di incentivare le persone a rimanere sconnesse da internet per almeno un’ora al giorno per una settimana. L’iniziativa vuole riconnetterci con il mondo reale, per spronarci a passare del tempo di qualità in compagnia delle persone che amiamo faccia a faccia, senza uno schermo a dividerci.
In questa direzione, anche Instagram ha sviluppato una funzione per limitare l’utilizzo del social. Questa nuova modalità si chiama “prenditi una pausa” e permette all’utente di impostare un promemoria che gli ricorda di disconnettersi. Una funzione molto utile anche, e soprattutto, per gli adolescenti, i quali possono crescere insieme ai social, senza esserne schiavi.